Malattia da reflusso non erosiva: Quando il reflusso c’è, ma non si vede

Alcune persone possono avvertire sintomi da reflusso, come bruciore o rigurgito, senza segni visibili all’endoscopia. Si tratta di malattia da reflusso non erosiva (NERD), una forma comune di malattia da reflusso gastroesofageo.
Spesso legata a una maggiore sensibilità dell’esofago, si può gestire controllando i sintomi, anche con l’utilizzo di alcuni rimedi che possono essere utili per ridurre i sintomi da reflusso.
Malattia da reflusso non erosiva (NERD): una forma comune di reflusso gastroesofageo
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) può manifestarsi in modi diversi da persona a persona. In alcuni casi, l’endoscopia può rivelare lesioni evidenti della mucosa esofagea, che possono andare da erosioni superficiali fino a condizioni più complesse. Tuttavia, spesso possono essere presenti sintomi tipici di reflusso anche in assenza di danni visibili alla mucosa.
Questa forma della malattia è nota con l’acronimo NERD, che sta per Non Erosive Reflux Disease (in italiano, malattia da reflusso non erosiva), ed è una forma comune della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) nella quale di solito i pazienti con reflusso non presentano lesioni rilevabili all’endoscopia
NERD: quando i sintomi ci sono, ma i segni endoscopici no
La malattia da reflusso non erosiva (NERD) è definita come la presenza di sintomi tipici del reflusso (come bruciore retrosternale o rigurgito acido) senza evidenza di danni alla mucosa esofagea durante l’endoscopia.
Recidive e gestione a lungo termine
Sia in caso di esofagite erosiva sia in caso di malattia da reflusso non erosiva (NERD), la malattia può recidivare dopo la sospensione del trattamento farmacologico: spesso può presentarsi una ricomparsa dei sintomi.
Tuttavia, a differenza della forma erosiva, la forma non erosiva ha una minore probabilità di evolvere in patologie più gravi. Per questo motivo, un obiettivo del trattamento nella NERD è un controllo adeguato dei sintomi.
Spesso si può utilizzare un rimedio “on demand”, ovvero l’assunzione di un rimedio solo quando compaiono i sintomi, una strategia utile per la gestione dei sintomi in caso di malattia da reflusso non erosiva (NERD).