Salta al contenuto principale
ESOXX logo

Aloe Vera e Miele: un aiuto nei Disturbi da Reflusso Gastroesofageo

Aloe Vera e Miele: un aiuto nei Disturbi da Reflusso Gastroesofageo

A volte il reflusso può non presentarsi con bruciore di stomaco. A volte si nasconde dietro una tosse persistente, che può essere difficile da gestire con i rimedi tradizionali. In questi casi, sostanze come miele e aloe vera possono offrire un aiuto: il miele aiuta a calmare le mucose irritate, mentre l’aloe aiuta a proteggere e lenire l’esofago.
Usati come supporto alle terapie farmacologiche, questi ingredienti possono favorire il benessere e aiutare a ridurre i sintomi.

Tosse da reflusso: quando un sollievo può arrivare anche da miele e aloe

La Malattia da Reflusso Gastroesofageo (nota anche con l’acronimo MRGE) è una condizione comune, che si manifesta quando i succhi gastrici risalgono dallo stomaco verso l’esofago. Spesso ce ne accorgiamo per i classici sintomi: bruciore di stomaco (pirosi) e rigurgito acido. Tuttavia, il reflusso può anche "mascherarsi" dietro disturbi meno noti come tosse cronica, raucedine, dolore toracico non cardiaco, laringite e perfino crisi asmatiche.

Quando la tosse non passa… potrebbe essere colpa del reflusso
Una manifestazione “atipica” ma fastidiosa della malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è la tosse da reflusso.
A differenza della tosse causata da virus o batteri, questa spesso può essere persistente, secca e resistente ai comuni farmaci per la tosse. Si può aggravare quando si è sdraiati, di notte o dopo i pasti, perché in queste situazioni è più facile che i succhi gastrici risalgano verso la gola irritando le mucose.

Miele e aloe: un sollievo in caso di tosse e reflusso
In questo contesto, alcuni rimedi come il miele e l’aloe vera possono essere un aiuto per dare sollievo a chi soffre di reflusso e tosse correlata.

Il miele: non solo dolcezza, ma anche protezione
Da tempo conosciuto  per le sue proprietà emollienti, il miele aiuta a creare una sorta di pellicola protettiva sulle mucose irritate, che può ridurre il bisogno di tossire, alleviando la sensazione di dolore e favorendo il benessere.

Aloe vera: un aiuto per l’esofago
L’aloe vera è conosciuta per le sue proprietà lenitive e favorenti la riparazione tissutale.
L’aloe può essere un aiuto per ridurre la frequenza del rigurgito e della disfagia (cioè la difficoltà a deglutire), due sintomi comuni nella MRGE.
Grazie alla sua proprietà lenitiva, l’aloe può contribuire a proteggere le pareti dell’esofago e della gola dall’azione irritante dei succhi gastrici.

Un aiuto per donare sollievo
Miele e aloe non possono essere considerati come sostituti delle terapie farmacologiche quando necessarie, ma possono rappresentare un supporto complementare, nelle forme lievi o nei casi in cui i sintomi persistono nonostante i rimedi tradizionali.

Parla con il tuo medico o il tuo farmacista: insieme potete valutare se integrare nella tua routine quotidiana alcuni alleati della natura per favorire sollievo da tosse e reflusso.

I CONSIGLIATI

I sintomi del reflusso che potresti non conoscere

I sintomi del reflusso che potresti non conoscere

La Malattia da Reflusso Gastroesofageo (MRGE) non causa solo bruciore alla bocca dello stomaco. In a...

Leggi l'articolo
Reflusso gastroesofageo: Scopri il ruolo del Poloxamer 407

Reflusso gastroesofageo: Scopri il ruolo del Poloxamer 407

A volte ridurre l’acidità può non essere sufficiente per controllare il reflusso gastroesofageo. Ogg...

Leggi l'articolo
Malattia da reflusso non erosiva: Quando il reflusso c’è, ma non si vede

Malattia da reflusso non erosiva: Quando il reflusso c’è, ma non si vede

Alcune persone possono avvertire sintomi da reflusso, come bruciore o rigurgito, senza segni visibil...

Leggi l'articolo

Dubbi o curiosità? Consulta la sezione

Domande e risposte
Next.js logo

Sede legale:
Via Ragazzi del ’99, 5
40133 Bologna - Italia

P.IVA 03432221202

PEC: [email protected]

Per contattare l’azienda visita il sito: www.alfasigma.com

Copyright © Alfasigma S.p.A. | Tutti diritti riservati

Logo ESOXX

ESOXX ONE è un dispositivo medico CE 0477.

ESOXX DEFENCE ed ESOXX PROTECTION sono dispositivi medici CE 0373.

Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso.

Aut. Min. del 25/08/2025