Salta al contenuto principale
ESOXX logo

Tosse persistente, può essere reflusso gastro-esofageo? Cosa c’è da sapere.

Tosse persistente, può essere reflusso gastro-esofageo? Cosa c’è da sapere.

Hai una tosse che proprio non vuole passare? Potrebbe essere colpa del reflusso! Vediamo insieme di cosa si tratta e come gestirlo.

Cos’è il reflusso gastro-esofageo e come si manifesta?

Il reflusso gastro-esofageo è una condizione che può dipendere da diversi fattori. Alcuni sono legati al nostro stile di vita, come le abitudini alimentari o la postura, altri sono collegati alle nostre caratteristiche genetiche. Si sviluppa quando gli acidi dello stomaco risalgono nell'esofago (il canale che collega la bocca allo stomaco).
Questi possono danneggiare il suo rivestimento interno e causare vari disturbi.

Questa condizione può manifestarsi con diversi segnali, tra cui:

  • Un bruciore fastidioso che si sente dietro lo sterno, che può diventare più intenso dopo i pasti o quando ci si sdraia
  • Un sapore acido che risale in bocca, soprattutto quando si è sdraiati
  • Difficoltà a deglutire, con la sensazione che il cibo faccia fatica a scendere
  • Una tosse persistente che non passa con i normali rimedi


La tosse da reflusso ha caratteristiche particolari: è solitamente secca, peggiora di notte o dopo aver mangiato molto e non risponde ai comuni rimedi per la tosse. Questo accade perché gli acidi dello stomaco, risalendo, possono irritare non solo l'esofago ma anche la gola e le vie respiratorie, provocando questo tipo di tosse caratteristica.

Reflusso Gastroesofageo: Come riconoscerlo?

Il reflusso si manifesta attraverso due principali gruppi di sintomi:

Sintomi comuni del reflusso gastroesofageo

Come indicato in tabella, la tosse persistente è uno dei sintomi più comuni del reflusso gastroesofageo.
Scopriamo insieme perché.

Ma perché il reflusso gastroesofageo può causare tosse cronica?

Diversi studi mostrano che il reflusso è spesso responsabile della tosse persistente. Quando gli acidi risalgono, rendono la gola più sensibile e possono aumentare la frequenza della tosse.
È importante sapere che la tosse da reflusso può essere difficile da riconoscere perché:

  • Non sempre si sente il bruciore tipico del reflusso
  • La tosse potrebbe essere causata da altri problemi
  • Spesso più fattori si combinano insieme


Per questo è importante rivolgersi al proprio medico per diagnosticarla correttamente.

Cosa fare per migliorare la tosse da reflusso?

La tosse da reflusso è secca e persistente e non passa facilmente.  I rimedi comuni per la tosse spesso non funzionano, e se non ci sono altri sintomi, può essere difficile identificarla. Tuttavia, cambiare alcune abitudini e migliorare lo stile di vita può aiutare. Ad esempio:

  • Alzare la testa del letto di circa 20 cm
  • Evitare di mangiare nelle 3 ore prima di andare a dormire
  • Se oltre alla tosse hai bruciore di stomaco, puoi usare dispositivi che proteggono lo stomaco.

Conclusione

La tosse persistente potrebbe essere un segnale di reflusso gastroesofageo. Se riconosci questi sintomi, consulta il medico e considera alcune modifiche allo stile di vita per ridurre i fastidi e favorire il tuo benessere.

I CONSIGLIATI

Bruciore e rigurgito. Cosa succede quando ho il reflusso gastro-esofageo?

Bruciore e rigurgito. Cosa succede quando ho il reflusso gastro-esofageo?

Il reflusso gastro-esofageo è un disturbo comune che può causare sintomi fastidiosi. Il più caratter...

Leggi l'articolo
Fastidio alla gola e raucedine? Potrebbe essere Reflusso Laringo-Faringeo (RLF): Ecco come riconoscerlo e gestirlo

Fastidio alla gola e raucedine? Potrebbe essere Reflusso Laringo-Faringeo (RLF): Ecco come riconoscerlo e gestirlo

Il reflusso laringo faringeo è una forma di reflusso gastro-esofageo. Si verifica quando il contenut...

Leggi l'articolo
Strategie utili per gestire il reflusso gastroesofageo: la scheda illustrata

Strategie utili per gestire il reflusso gastroesofageo: la scheda illustrata

Sappiamo che il reflusso gastro-esofageo può essere fastidioso, ma con semplici modifiche allo stile...

Leggi l'articolo

Dubbi o curiosità? Consulta la sezione

Domande e risposte
Next.js logo

Sede legale:
Via Ragazzi del ’99, 5
40133 Bologna - Italia

P.IVA 03432221202

PEC: [email protected]

Per contattare l’azienda visita il sito: www.alfasigma.com

Copyright © Alfasigma S.p.A. | Tutti diritti riservati

Logo ESOXX

ESOXX ONE è un dispositivo medico CE 0477.

ESOXX DEFENCE ed ESOXX PROTECTION sono dispositivi medici CE 0373.

Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso.

Aut. Min. del 03/04/2025