Salta al contenuto principale
ESOXX logo

Strategie utili per gestire il reflusso gastroesofageo: la scheda illustrata

Strategie utili per gestire il reflusso gastroesofageo: la scheda illustrata

Sappiamo che il reflusso gastro-esofageo può essere fastidioso, ma con semplici modifiche allo stile di vita è possibile gestirlo. Scopri come migliorare le tue abitudini quotidiane per ridurre i sintomi e favorire il benessere.

Perché lo stile di vita è importante?

Le nostre abitudini quotidiane giocano un ruolo cruciale nel controllo del reflusso gastrico. La ricerca scientifica ha evidenziato come il peso corporeo, in particolare l'accumulo di grasso addominale, sia strettamente collegato all'insorgenza dei sintomi. È interessante notare che anche un moderato aumento di peso in persone precedentemente in forma può scatenare episodi di reflusso, sottolineando l'importanza di mantenere un peso equilibrato attraverso una dieta bilanciata.

Consigli utili per agire sui sintomi

Ecco alcune strategie utili per gestire il reflusso gastroesofageo

Consogli utili per agire sui sintomi

Fattori di rischio aggiuntivi

Inoltre, anche altri fattori legati allo stile di vita possono essere associati alla malattia da reflusso gastroesofageo come ad esempio: svolgere attività lavorative sedentarie, svolgere un lavoro notturno, mancanza di esercizio fisico, consumo di spuntini durante la notte, saltare la colazione, mangiare velocemente e consumare cibi troppo caldi e speziati.

Non va sottovalutata l'influenza dello stato emotivo: stress cronico, stati ansiosi e umore depresso possono intensificare significativamente i sintomi del reflusso, evidenziando l'importanza di un approccio olistico al benessere.

Conclusione

Apportare piccoli cambiamenti alle proprie abitudini quotidiane può fare una grande differenza nel controllo del reflusso gastro-esofageo. Con un po' di attenzione e consapevolezza, è possibile ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita.

I CONSIGLIATI

Bruciore e rigurgito. Cosa succede quando ho il reflusso gastro-esofageo?

Bruciore e rigurgito. Cosa succede quando ho il reflusso gastro-esofageo?

Il reflusso gastro-esofageo è un disturbo comune che può causare sintomi fastidiosi. Il più caratter...

Leggi l'articolo
Tosse persistente, può essere reflusso gastro-esofageo? Cosa c’è da sapere.

Tosse persistente, può essere reflusso gastro-esofageo? Cosa c’è da sapere.

Hai una tosse che proprio non vuole passare? Potrebbe essere colpa del reflusso! Vediamo insieme di ...

Leggi l'articolo
Fastidio alla gola e raucedine? Potrebbe essere Reflusso Laringo-Faringeo (RLF): Ecco come riconoscerlo e gestirlo

Fastidio alla gola e raucedine? Potrebbe essere Reflusso Laringo-Faringeo (RLF): Ecco come riconoscerlo e gestirlo

Il reflusso laringo faringeo è una forma di reflusso gastro-esofageo. Si verifica quando il contenut...

Leggi l'articolo

Dubbi o curiosità? Consulta la sezione

Domande e risposte
Next.js logo

Sede legale:
Via Ragazzi del ’99, 5
40133 Bologna - Italia

P.IVA 03432221202

PEC: [email protected]

Per contattare l’azienda visita il sito: www.alfasigma.com

Copyright © Alfasigma S.p.A. | Tutti diritti riservati

Logo ESOXX

ESOXX ONE è un dispositivo medico CE 0477.

ESOXX DEFENCE ed ESOXX PROTECTION sono dispositivi medici CE 0373.

Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso.

Aut. Min. del 03/04/2025